Zuppa Inglese nel bicchiere

Zuppa Inglese

Zuppa inglese

Ingredienti per 8 porzioni
Per la bagna:
200 gr. di acqua
100 gr. di zucchero semolato
50 gr. di liquore alchermes
Per la crema base:
375 ml. di latte
110 gr. di zucchero
60 gr. di tuorli
35 gr. di maizena
Per la crema vaniglia:
300 gr. di crema base
25 gr. di burro
1 gr. di aroma vaniglia
Per la crema al cioccolato:
250 gr. di crema base
50 gr. di cioccolato fondente al 60% MC
30 gr. di panna
5 gr. di cacao amaro in polvere
Per la meringa italiana:
100 gr. di albumi
180 gr. di zucchero semolato
40 gr. di acqua
1 gr. di aroma vaniglia
Altro:
Una confezione di savoiardi
un cannello da cucina

Procedimento:
Per la bagna: u
nire gli ingredienti a freddo e girare fino a far sciogliere lo zucchero.
Per un’alternativa analcolica usare dello sciroppo di lamponi al posto del liquore.
Per la crema: p
ortare a bollore il latte. Mescolare i tuorli con lo zucchero e successivamente l’amido. Versare sopra a filo il latte girando con la frusta. Rimettere sul fuoco e far addensare.
Dividere la crema in due ciotole, una 250 g e una 300 g.
Per la crema alla vaniglia: aggiungere ai 300 g di crema il burro, farlo sciogliere dentro e aromatizzare con la vaniglia. Coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.
Per la crema al cioccolato: scaldare la panna con il cacao, sciogliere il cioccolato e aggiungere la panna dentro girando con la frusta per ottenere una ganache liscia e densa. Versare la ganache nella crema e amalgamare bene. Coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.
Per la meringa: fare uno sciroppo a 118 gradi con l’acqua e lo zucchero. Montare gli albumi e mentre montano versare lo sciroppo a filo dentro, continuare a montare fino a raffreddamento e aromatizzare con la vaniglia.
Montaggio e finitura: mettere nel bicchiere un po di crema al cioccolato, poi un savoiardo bagnato con la bagna all’alchermes, mettere sopra la crema alla vaniglia, un’altro savoiardo bagnato, sigillare sopra con un filo di crema al cioccolato e decorare con la meringa

Prima di servire fiammeggiare leggermente con l’aiuto di un cannello a gas.

 

*Volendo è possibile sostituire i savoiardi con del Pan di Spagna (ricetta nella sezione basi di pasticceria)

Archivi Commenti recenti
apvc-iconTotal Visits: 11
apvc-iconToday's Visits: 0
apvc-iconAll time total visits: 4k

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *