
Pasta Brisèe

Brisèe dolce o salata:
500 gr. di farina 00 200 W
250 gr. di burro freddo
10 gr. di sale fino (perla versione salata) o di zucchero a velo (per la versionne dolce)
Procedimento:
Mettere nella planetaria, munita di foglia (o K), la farina setacciata.
Aggiungiamo poi il sale fino o lo zucchero a velo in base alla preparazione scelta (salata o dolce).
Prendere il burro e tagliarlo a cubetti di 1 o 2 cm.
Attivare quindi l’ impastatrice a velocità media.
Aggiungere poco per volta i cubetti di burro e lasciare che l’ impastatrice lavori, fino a quando non si sarà formato un composto dalla consistenza “granulosa”.
Aggiungere l’ acqua fredda, facendola cadere poco per volta “a filo” e solo quando l’ impasto ha incorporato completamente quella versata in precedenza.
Una volta creato un impasto uniforme e dalla superficie liscia, possiamo trasferire la pasta brisèe su una spianatoia infarinata.
Finire di lavorare l’ impasto a mano, piegandolo qualche volta su se stesso.
Formare quindi un palla e avvolgerla nella pellicola trasparente.
Riporre in frigorifero e lasciar riposare per almeno 30 minuti prima di utilizzarla.
Al momento di utilizzarla, basterà rimuovere la pellicola e tirarla col classico mattarello, Prima di trasferirla nello stampo desiderato, per poi farcirla ( a seconda della preparazione dolce o salata) e passare ala cottura.
Brisèe all’ olio:
500 gr. di farina tipo 1
130 gr. di olio d’ oliva
180/200 gr. di acqua fredda
8 gr. di lievito secco per torte salate
10 gr. di sale
Procedimento:
Mettere nella planetaria munita di foglia (o K) la farina 00, aggiungere il sale, il lievito ed impostare la velocità a 2.
Versare l’ olio a filo e sabbiare il composto.
Aggiungere l’ acqua fredda poco alla volta, fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Non lavorare eccessivamente l’ impasto per non stimolare il glutine.
Trasferire il composto su una spianatoia leggermente infarinata e formare un panetto.
Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per 30 minuti in frigo prima di utilizzarlo.
Note
E’ possibile preparare la pasta brisèe in anticipo rispetto alle proprie preparazioni, conservandola per 2-3 giorni in frigo.
Al momento di utilizzarla, basterà tirarla fuori dal frigo attendere qualche minuto in modo che si ammorbidisca e dopo potrà essere stesa e farcita.


