
Dacquoise

Dacquoise alle Mandorle:
300 gr. di albumi
100 gr. di zucchero semolato
500 gr di T.P.T.* alle mandorle
30 gr. di farina 00 180 W
30 gr. di farina di riso
Procedimento:
Montare gli albumi con lo zucchero semolato in una planetaria munita di frusta. Aggiungere delicatamente il T.P.T.* precedentemente mescolato e setacciato con le altre farine, poco per volta e con un movimento dal basso verso l’ alto per non farlo smontare. Su una teglia rivestita di carta da forno, disegnare uno o più cerchi della grandezza desiderata.
Riempire una sac à poche con l’ impasto e seguire i contorni dei cerchi, riempiendoli.
Cuocere in forno a 180° C con valvola aperta (oppure col forno leggermente aperto) per 12/15 minuti.
Dacquoise alle Nocciole:
250 gr. di albumi
75 gr. di zucchero semolato
100 gr. di nocciole tostate
100 gr. di mandorle grezze
200 gr. di zucchero a velo
Procedimento:
Raffinare nel cutter lo zucchero a velo, unicamente con le mandorle e le nocciole. Unire il tutto ,delicatamente a mano, agli albumi precedentemente montati con lo zucchero semolato. Procedere con la cottura come da Dacquoise alle Mandorle.
Dacquoise al Cocco:
300 gr. di albumi
100 gr. di zucchero semolato
200 gr. di cocco rapè
50 gr. di polvere di mandorle
250 gr. di zucchero a velo
Procedimento:
Montare gli albumi con lo zucchero semolato. Unire delicatamente a mano, la polvere di mandorle, lo zucchero a velo e il cocco rapè. Procedere con la cottura come da Dacquoise alle Mandorle.
Dacquoise al Pistacchio:
180 gr. di albumi
500 gr. di zucchero semolato
240 gr. di granella di pistacchio
120 gr. di granella di mandorle
60 gr. di farina di riso
Procedimento:
Raffinare nel mix, mandorle e pistacchi. Successivamente aggiungere lo zucchero e la farina fino ad ottenere un mix omogeneo. Incorporare il tutto ,delicatamente a mano, agli albumi precedentemente montati con lo zucchero semolato, facendo attenzione a non smontarli. Procedere con la cottura come da Dacquoise alle Mandorle.


