Lingue di Gatto e Cialde

Lingue di Gatto e Cialde

150 gr. di burro
150 gr. di albumi
150 gr. di farina 00 180 W
150 gr. di zucchero a velo
2 gr. di vaniglia

Procedimento:
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente (22-24°C).
Nell’ impastatrice munita d frusta, lavorare tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo.

Per i biscotti: mettere il composto in una siringa per dolci o una sac à poche, foderare la placca del forno con carta forno e iniziare a fare dei bastoncini lunghi 5/6 cm ben distanziati.

Per le cialde: formare dei dischi sottili del diametro di 10/12 cm.

Cuocere entrambi in forno a 180° C per 6/7 minuti. Appena la cialda sarà dorata, toglierla dal forno e appoggiarla su una coppetta rovesciata, far aderire bene premendo leggermente e lasciare raffreddare.

Waffle

Ingredienti per 8/10 porzioni:
500 gr. di farina tipo 00  180W
200 gr. di olio di semi di girasole
150 gr.  di zucchero semolato
250 gr.  di uova intere
150 ml. latte intero
2 gr.  sale fino
8 gr. lievito per dolci
2 gr. di aroma vaniglia o limone o arancia

Procedimento:
Sbattere per bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungere la farina precedentemente setacciata con il lievito in polvere, l’olio e successivamente il latte fino ad ottenere un impasto omogeneo e fluido senza grumi.
Coprire la ciotola con la pellicola e lasciar riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, lasciar tornare l’impasto a temperatura ambiente e nel frattempo riscaldare la piastra per waffle.
Quando la piastra sarà ben calda, spennellarla con un po’ di burro fuso e versare un mestolino di impasto all’interno dello stampo a forma di nido d’ape in modo da ricoprire quasi interamente la superficie.
Chiudere la piastra e lasciar cuocere per circa 7-8 minuti.
Quando i waffle avranno assunto un bel colore dorato, aprire il coperchio, staccarli delicatamente dalla piastra e trasferirli su un piatto.
Guarnire a piacere con sciroppo d’acero, frutta fresca o semplicemente dello zucchero a velo.


Nota:
Consiglio di consumare i waffle appena pronti.
In alternativa si possono congelare già cotti.

Archivi Commenti recenti
apvc-iconTotal Visits: 11
apvc-iconToday's Visits: 0
apvc-iconAll time total visits: 4.1k

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *