
I Croccanti

Croccante alle Mandorle:
200 gr. di mandorle grezze
200 gr di zucchero semolato
20 ml di succo di limone (facoltativo)
Procedimento:
Per la preparazione del croccante alle mandorle, innanzitutto portare a 180° C il forno e, a temperatura raggiunta, infornare le mandorle per circa 5 minuti, controllando che non arrivino a tostatura.
A parte, in una padella, preparare il caramello ponendo su fiamma media il succo di limone e lo zucchero semolato. Attendere che il caramello arrivi a 170° C , aggiungere le mandorle calde mescolando accuratamente e facendo attenzione alle alte temperature.
Versare il composto su di una superficie antiaderente (come un ripiano di marmo unto di olio di semi, un foglio di carta da forno o un tappetino di silicone).
Stendere velocemente il croccante formando uno strato omogeneo ed una volta cristallizzato, tagliarlo in sezione regolari con un coltello a lama liscia.
Croccante alle Nocciole:
200 gr. di nocciole tostate
200 gr. di zucchero semolato
acqua (facoltativo)
Procedimento:
Per la preparazione del croccante alle nocciole, innanzitutto portare a 180° C il forno e, a temperatura raggiunta, infornare le nocciole per circa 5 minuti , controllando che non arrivino a tostatura.
A parte, in una padella, preparare il caramello ponendo su fiamma media lo zucchero semolato. Attendere che il caramello arrivi a 170° C (per velocizzare il processo , aggiungere poca acqua, calcolando 2 cucchiai di acqua ogni 150 gr. di zucchero), aggiungere le nocciole calde mescolando accuratamente e facendo attenzione alle alte temperature.
Versare il composto su di una superficie antiaderente (come un ripiano di marmo unto di olio di semi, un foglio di carta da forno o un tappetino di silicone).
Stendere velocemente il croccante formando uno strato omogeneo ed una volta cristallizzato, tagliarlo in sezione regolari con un coltello a lama liscia.
Croccante alle Arachidi:
300 gr. di arachidi
200 gr. di zucchero
semolato
30 ml di acqua
22 ml di miele
Procedimento:
Per la preparazione del croccante alle Nocciole, innanzitutto portare a 180° C il forno e, a temperatura raggiunta, infornare le mandorle per circa 5 minuti, controllando che non arrivino a tostatura.
A parte, in una padella, preparare il caramello ponendo su fiamma media il succo di limone e lo zucchero semolato. Attendere che il caramello arrivi a 170° C , aggiungere le mandorle calde mescolando accuratamente e facendo attenzione alle alte temperature.
Versare il composto su di una superficie antiaderente (come un ripiano di marmo unto di olio di semi, un foglio di carta da forno o un tappetino di silicone).
Stendere velocemente il croccante formando uno strato omogeneo ed una volta cristallizzato, tagliarlo in sezione regolari con un coltello a lama liscia.
Croccante alla Frutta secca mista:
300 gr. di frutta secca mista (mandorle, nocciole, noci)
200 gr. di zucchero semolato
30 ml di acqua
22 gr. di miele
Procedimento:
Per il Croccantino di Frutta secca mista , procedere come per il precedente.


