Pasta Choux

Bignè

Bignè classico
200 gr. di burro freddo
200 gr. di acqua 
200 gr. di latte
3 gr. di sale fino
10 gr. di zucchero
300 gr. di farina 00
400 gr. di uova

Procedimento:
In un pentolino,  mettere il burro con l’ acqua ed il latte, salare e zuccherare. Portare a bollore in modo da sciogliere completamente il burro
Appena inizia a bollire, unire la farina setacciata tutta in un colpo; mescolare in modo da eliminare tutti gli eventuali grumi.
Mescolare in planetaria o in una ciotola in modo da raffreddare il composto. Poi unire poco per volta , l’uovo: il composto deve assorbire completamente le uova , prima di aggiungerne altre.
Una volta pronto, deve rimanere aggrappato  al cucchiaio e , nel colare, deve formare un triangolo.
Trasferire in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia e formare i bignè  su una teglia non unta o coperta con un foglio di silicone.
Bagnare un quadrato di carta assorbente, strizzarlo un po’, quindi appoggiarlo leggermente sui bignè crudi: inumidendo i bignè, questi resteranno più morbidi e svilupperanno meglio in cottura.
Infornare a 180° C per 12 minuti circa, a valvola aperta: per il forno di casa basterà mettere una pallina di carta stagnola tra lo sportello e la bocca del forno, in modo da far uscire il vapore che si formerà , permettendo l’ ottimo sviluppo dei bignè.

 

Bignè Craquelin:
in sostanza sono dei semplicissimi bignè che vengono però cotti con sopra un dischetto di pasta tipo una frolla senza uova, posizionato in cima.
Gli ingredienti sono gli stessi della ricetta dei bignè classici.
Per la pasta Craquelin:
100 gr. di burro
100 gr. di zucchero a velo
100 gr. di farina 00 180 W
colorante artificiale facoltativo

Procedimento:
Per il bignè è lo stesso procedimento di quelli classici.
Per il Craquelin, impastare come una normaler pasta frolla. In seguito, lasciare riposare in frigo per una mezz’ora prima dell’ utilizzo.
Dopodichè, stendere la pasta con il mattarello tra due fogli di carta forno, fino ad uno spessore di 1-2 mm e metterla nuovamente in frigorifero. Ricavare con un coppapasta, dei dischetti di circa lo stesso diametro dei bignè (ricetta sopra) ed adagiarlo su di essi. >Schiacciare leggermente per appiattire in modo regolare i bignè e cuocere in forno a 180° C per 25 minuti circa.

Archivi Commenti recenti
apvc-iconTotal Visits: 27
apvc-iconToday's Visits: 0
apvc-iconAll time total visits: 4.1k

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *